
Ispezioni e audit da remoto: plasmare il futuro della manutenzione e della prevenzione dei rischi
Gli audit da remoto hanno cominciato a farsi strada durante la pandemia, dimostrando rapidamente di non essere solo una soluzione temporanea. Noi di ProjectZero abbiamo visto in prima persona come le tecnologie, in particolare attraverso utilizzo di droni, telecamere ad alta risoluzione connesse e occhiali intelligenti, possano trasformare le ispezioni e gli audit tradizionali in operazioni più sicure, veloci ed economiche.
Un punto di svolta nell’auditing
Quando i lockdown hanno reso difficili le visite di persona in loco, le aziende hanno dovuto trovare nuovi modi per mantenere in funzione le operazioni essenziali. È qui che gli audit da remoto entrano in gioco. Hanno permesso di continuare i controlli di conformità e le valutazioni dei rischi senza dover essere fisicamente presenti in loco. Ora che fortunatamente non vi sono più restrizioni, questi strumenti digitali rimangono altrettanto rilevanti e, in molti casi, presentano tanti vantaggi rispetto al metodo di esecuzione classico. Un malinteso comune è pensare che un audit remoto in qualche modo non sia all’altezza della modalità tradizionale. In realtà, per la maggior parte dei casi, è proprio il contrario. Proviamo a fare qualche esempio: i droni possono catturare, infatti, angoli e dettagli che potrebbero essere pericolosi o impossibili da raggiungere ad una persona; gli occhiali intelligenti consentono non solo di fruire della stessa visuale di un operatore ma agevolano anche la collaborazione in tempo reale tra personale in loco ed esperti fuori sede operando quindi con una incrementata condivisione di competenze specialistiche. Questo livello di copertura in realtà alza l’asticella della raccolta dei dati, garantendone la qualità ed eliminando rischi connessi ai lavori in quota o in spazi confinati.
Gli Audit da remoto consentono pertanto la possibilità di ridurre i viaggi con conseguenti risparmi di tempo e denaro oltre a eliminare i rischi connessi alla security del personale. Ma i vantaggi vanno oltre l’efficienza.
Aggiornamento in un mondo virtuale
Il passaggio agli audit remoti richiede però una preziosa curva di apprendimento. I professionisti incaricati di supervisionare la conformità o la manutenzione stanno scoprendo nuovi strumenti e nuovi modi per interpretare i dati. Questo ulteriore livello di competenza sarà fondamentale per la crescita di figure professionali maggiormente adattabili ed esperte di tecnologia, che si troveranno in una posizione migliore per affrontare le sfide future.
Qui per restare
Noi di ProjectZero siamo convinti che gli audit e le ispezioni da remoto rimarranno una parte fondamentale delle strategie di manutenzione e prevenzione dei rischi. Man mano che la tecnologia continua ad avanzare, come l’imaging dei droni più nitido, le funzionalità degli smart-glass migliorate, le organizzazioni che adotteranno queste innovazioni si distingueranno per i loro standard di sicurezza e resilienza.
Se stai pensando di integrare gli audit remoti nelle tue operazioni, vale la pena esplorare gli strumenti e la formazione che si adattano al tuo ambiente specifico. Dopotutto, non si tratta solo di adattarsi alla nuova normalità, ma di plasmare un futuro in cui sicurezza ed efficienza vadano di pari passo.