In relazione alla normativa derivante dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati – GDPR) (GUUE L 119, p. 1) (di seguito: GDPR), La informiamo che:

Titolare del trattamento dei dati personali

Il titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ossia il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati, è:

PROJECTZERO s.r.l.
Via Verbano 7, 20139 Milano, Italy
info@projectzero.network
P. IVA: 14045610962

Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO)

Per questioni relative al trattamento e alla protezione dei dati personali, può contattare il Responsabile della Protezione dei Dati designato dal Titolare all’indirizzo e-mail admin@projectzero.network oppure per iscritto all’indirizzo della sede del Titolare.

Destinatari dei dati personali

I Suoi dati personali possono essere comunicati a:

  • autorità pubbliche e altri soggetti legittimati ad accedervi nei limiti e per le finalità previste dalla legge;
  • altre entità appartenenti al gruppo societario del Titolare;
  • soggetti esterni che forniscono servizi al Titolare a supporto del suo funzionamento in relazione ai servizi prestati, tra cui società di trasporto, fornitori di servizi IT, soggetti che effettuano attività di audit, il soggetto che presta servizi di contabilità, soggetti che forniscono servizi di marketing – tali soggetti trattano i dati in base a un contratto di nomina a responsabile del trattamento e soltanto secondo le istruzioni del Titolare;
  • dipendenti/collaboratori autorizzati al trattamento dei dati.

Il Titolare si riserva che l’elenco dei destinatari possa essere più ampio a seconda delle finalità del trattamento dei dati personali. In tal caso, un catalogo dettagliato di tali soggetti è riportato di seguito insieme alle informazioni sui relativi trattamenti specifici.

I Suoi diritti

In relazione al trattamento dei Suoi dati personali, nei casi previsti dalla legge, Lei ha diritto di:

  • accedere ai Suoi dati personali;
  • rettificare i Suoi dati personali;
  • cancellare i Suoi dati personali (diritto all’oblio);
  • limitare il trattamento dei Suoi dati personali;
  • ottenere la portabilità dei Suoi dati personali;
  • opporsi al trattamento dei Suoi dati personali;
  • revocare il consenso al trattamento dei dati personali quando esso costituisce la base del trattamento; la revoca non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca stessa;
  • proporre reclamo all’Autorità di controllo, ossia al Garante Della Privacy – ulteriori informazioni su tale diritto sono disponibili: https://www.garanteprivacy.it/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali/reclamo

Ulteriori informazioni sui diritti degli interessati sono disponibili agli artt. 12–23 del GDPR, il cui testo è consultabile qui:
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN-IT/TXT/?uri=CELEX%3A32016R0679


COOKIE

In seguito alle modifiche alla Legge sulle telecomunicazioni, sono state introdotte nuove regole in merito all’informazione degli Utenti sul modo in cui i cookie sono utilizzati sui siti web.

Questo sito utilizza le seguenti tipologie di cookie:

  • Cookie “necessari”, che consentono l’utilizzo dei servizi disponibili sul sito (ad es. cookie di autenticazione per i servizi che richiedono l’accesso, cookie utilizzati per garantire la sicurezza, ad es. per rilevare frodi nell’ambito dell’autenticazione sul sito);
  • Cookie “prestazionali”, che permettono di raccogliere informazioni su come vengono utilizzate le pagine del sito.

Modifica delle impostazioni dei cookie

INTERNET EXPLORER

  1. Aprire Internet Explorer facendo clic sul pulsante Start e quindi su Internet Explorer.
  2. Fare clic sul pulsante Strumenti, quindi su Opzioni Internet.
  3. Fare clic sulla scheda Privacy, quindi, in Impostazioni, spostare il cursore alla posizione più alta per bloccare tutti i cookie o alla posizione più bassa per consentire tutti i cookie; quindi fare clic su OK.

CHROME

  1. Fare clic sul menu di Chrome sulla barra degli strumenti del browser.
  2. Selezionare Impostazioni.
  3. Fare clic su Mostra impostazioni avanzate.
  4. Nella sezione Privacy, fare clic su Impostazioni contenuti.
  5. Nella sezione Cookie è possibile modificare le impostazioni dei cookie.

FIREFOX

  1. Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante Firefox (in Windows XP, fare clic sul menu Strumenti) e selezionare Opzioni.
  2. Selezionare il pannello Privacy.
  3. Dal menu a tendina Impostazioni cronologia, selezionare utilizzerà le impostazioni personalizzate.
  4. Spuntare Accetta i cookie per abilitarli o togliere la spunta per disabilitarli.